Il Marchio
EN-Italia nasce dalle sinergie di un gruppo di ingegneri che, nel corso della attività lavorativa, hanno maturato profonde conoscenze nei molteplici campi dell’ingegneria. La struttura si avvale della collaborazione di altre figure professionali per far fronte sia alle più disparate richieste dei clienti sia per fronteggiare carichi di lavoro eccezionali.

Campi di Attività
Il nostro obiettivo è di proporre al clientela la soluzione tecnica migliore e più funzionale, con il minor impiego di risorse economiche. Le attività che vogliamo offrire riguardano i seguenti settori:
✔️ Settore termotecnico
✔️ Settore elettrico
✔️ Settore trasporti
✔️ Settore fonti rinnovabili
✔️ Settore edile
✔️ Settore sicurezza e prevenzione incendi
✔️ Settore isolamento termico-acustico
✔️ Settore energetico
200
Progetti
annuali
10
TEAM
36
Installazioni
in Italia
Le prestazioni offerte spaziano in tutti gli ambiti dell’ingegneria, tra i quali, per elencarne qualcuno:

✔️ Progettazione di impianti elettrici, di videosorveglianza e di antintrusione
✔️ Impianti per la produzione di energia mediante fonti rinnovabili
✔️ Progettazione impianti di riscaldamento e condizionamento di ambienti civili ed industriali
✔️ Impianti di controllo CDZ e per l’attuazione del free cooling
✔️ Progettazioni edili

✔️ Progettazione nel settore dei trasporti, impianti di elettrificazione, tecnologici e civili
✔️ Sicurezza sul lavoro
✔️ Misure di impatto acustico per:
- siti tecnologici
- esposizione dei lavoratori al rumore
- locali di intrattenimento musicale
- cantieri fissi e mobili
✔️ Progettazione dei piani di evacuazione e degli impianti antincendio con successivi ottenimento del certificato C.P.I.

✔️ Rilievi topografici, realizzazione di cartografie e gestione dati relativi a indagini topografiche su piattaforma GIS
✔️ Studio di impatto archeologico
✔️ Programmi di manutenzioni su apparati di produzione e trasformazione dell’energia (stazioni di energia, ups e gruppi elettrogeni)
strutture di supporto per apparati
✔️ Certificazione energetica degli edifici e relazioni legge 10/91 e s.m.
